mercoledì 25 marzo 2015

La torta che mancava


L'ho fatta!
Per il compleanno di Mr G.
La frolla è la solita (vedi post "crostata alla marmellata...sparita").
Consiglio per un risultato più raffinato di usare per l'impasto della frolla zucchero non semolato ma a velo: viene più liscia.
Il ripieno è fatto da 
- Ricotta di capra  400 g (ma che non sappia di caprone al pascolo altrimenti viene fuori terribilmente puzzolente)
- gocce di cioccolato 100 g
- zucchero semolato 80 g 
- 1 uovo

Per il ripieno ho mescolato tutti gli ingredienti in una ciotola. La ricotta di capra nelle vaschette è molto liquida quindi non è necessario setacciarla, ma se si usa un'altra ricotta (consiglierei misto pecora) è meglio setacciarla o passarla al frullatore così diventa omogenea come una crema.
Consiglio se la ricotta è troppo liquida usare 2 uova non una per la crema.

Si stende il guscio di pasta frolla nella teglia (la solita da 26 cm), si bucherella il fondo, si versa la crema di ricotta e di copre con uno strato di frolla sottile. 
Di solito giro il bordo per far venire un cornicione spesso. 
Bucherello leggermente anche la frolla di sopra perché la ricotta, soprattutto se acquosa, deve svaporare.
Si mette in forno statico 180 gradi per 30 min, si controlla che si colori ma non si bruci. È cotta quando il bordo è ben colorito.
Ricordo che il forno cuoce più dietro che davanti (parte del vetro), perciò a 20 minuti ruotate la tortiera per far colorare anche la parte della torta che era verso il vetro.
Se piace può essere spolverizzata di zucchero a velo.


Buon compleanno Mr. G.

Nessun commento:

Posta un commento